
Fin dai primi giorni di Novembre, la casa si riempie di colore, luce e atmosfera e le decorazioni si impreziosiscono di particolari.
Natale non è poi così lontano e la casa già profuma di zenzero e cannella; pigne, bacche, rami e frutti invernali si trasformano in preziosi elementi decorativi, indispensabili per creare un’atmosfera da bosco incantato in casa e in giardino.
ai centrotavola e fuoriporta (Diy:un fuoriporta fai da te ) in stile countrychic.
Mentre fette di mela e di arancia essiccate (vedi post Come essiccare mele ed arance), unite ai bastoncini di cannella e all’anice stellato, possono diventare i preziosi ingredienti per preparare un pot pourri invernale, composto da essenze odorose ed inebrianti che evocano il bosco e che con i loro aromi intensi profumereranno in modo naturale gli ambienti domestici.
A presto! Maria Grazia
Bella e coloratissima, l’erica e’ tra le protagoniste indiscusse dell’autunno in fiore; perfetta per decorare la casa con le sue incantevoli sfumature.
Si tratta di una piantina che appartiene alla famiglia degli arbusti nani e cespugliosi e le sue foglie sono strette ed aghiformi; i piccoli fiori possono essere solitari o raggruppati in mazzetti terminali che fioriscono in diversi periodi dell’anno a seconda della specie.
Grazie alla sua colorazione variegata ed allegra che va dal bianco al rosso intenso, diventa uno strumento ideale nelle mani del giardiniere “fai da te” per realizzare composizioni autunnali che creano atmosfera.
L’erica e’ una pianta talmente versatile che anche abbinata a delle piccole zucchette ornamentali riesce a dare un tocco di colore e d’allegria.
Riempite ad esempio ciotole e fioriere con eriche, cavoli ornamentali e crisantemi o collocatele accanto ad altre piante da fiore stagionali come viole o ciclamini.
L’effetto decorativo sara’ immediato!
Un modo semplice per valorizzare casa, balcone e giardino e per salutare l’arrivo di una stagione davvero splendida
Per chi come me ama la lavanda, sa che il periodo ottimale per la sua raccolta è proprio nel periodo di luglio e agosto.
La lavanda una volta tagliata può essere utilizzata in tantissimi modi! Per profumare la biancheria in modo naturale ad esempio, preparando dei sacchettini con i suoi piccoli fiorellini o per decorare casa con tanti fasci colorati.
Oppure realizzando in modo semplice e veloce delle piccole ghirlande da poter appendere alle sedie, alle tende o ai muri di casa per dare un tocco provenzale all’ambiente.
Il procedimento da seguire è molto semplice: procuratevi un fascio di lavanda appena raccolta, una base per ghirlanda e della corda
dividete la lavanda in tanti mazzetti e iniziate a ricoprire la vostra base
Legate i mazzetti di lavanda alla base della ghirlanda usando la corda.
Una volta ricoperta la base della ghirlanda con la lavanda, sagomatela usando delle forbicine.
Con pochi semplici passaggi avrete realizzato una profumata decorazione in perfetto stile provenzale!
A presto! Maria Grazia
Da pochi giorni e’ arrivata la tanto sospirata primavera e con essa la voglia di trascorrere le giornate all’aria aperta, circondati dai colori e dai profumi delle splendide fioriture di questa stagione.
E anche se quest’anno ahimè, siamo costretti a rimanere a casa… non dobbiamo per forza rinunciare alla bellezza delle decorazioni pasquali e a dare un tocco festoso alla nostra casa.
Il tema della rinascita e del rinnovamento diventa percio’ ideale per salutare l’arrivo della Pasqua con decorazioni fresche e luminose capaci di creare un’atmosfera vitale anche negli ambienti di casa. Pulcini, coniglietti, uova e nastrini abbinati agli splendidi fiori che questa generosa stagione ci offre, diventano dettagli indispensabili per realizzare delle composizioni in tema.
Quello che rende il decor cosi’ prezioso e’ proprio la sua capacità di riuscire a trasmettere l’amore per i piccoli particolari, per tutti quei dettagli che combinati con cura tra loro, trasformano qualunque ambiente domestico in un luogo magico e affascinante.
E per dare un tocco countrychic alla vostra tavola di Pasqua pensate alla possibilità di usare delle piccole ghirlande come segnaposto: uno splendido simbolo beneaugurante.
Potete realizzarne una voi stessi, utilizzando dei rami intrecciati di ulivo raccolti in giardino o delle basi da ghirlanda gia’ pronte da decorare con fiori freschi di pesco e piccole ovette colorate o in alternativa con dei fiori artificiali, in modo da ottenere un effetto piu’ durevole nel tempo.
A presto e Buona Pasqua!! Maria Grazia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.