L’estate è la stagione dei profumi, della crescita vigorosa delle nostre piante; ed è anche il momento ideale per la raccolta e la conservazione delle erbe aromatiche.
Salvia, timo, erba cipollina, basilico e rosmarino sono solo alcuni degli aromi che oltre ad essere indispensabili in cucina si rivelano carichi di profumo e di bellezza.
In particolare oggi vi suggerisco qualche piccolo trucco su come conservare la fragranza del rosmarino, mantenendone intatto il sapore ed i suoi principi nutritivi.
Cominciate con il tagliare dei rametti di rosmarino fresco, puliteli con un panno e formate dei folti mazzetti legandoli tra loro con dello spago; a questo punto chiudeteli in un sacchetto di carta che provvederete ad appendere a testa in giù in luogo caldo e ben areato.
Dopo qualche giorno raccogliete gli aghi secchi del rosmarino e riponeteli in un barattolo di vetro con un coperchio ermetico.
Ogniqualvolta, durante l’anno, riaprirete il barattolo per usare il rosmarino, verrete inondati dal suo intenso profumo e le sue meravigliose note aromatiche vi ricorderanno le atmosfere estive.
Piccolo suggerimento culinario: non dimenticate di inserire un rametto di rosmarino anche in una bottiglia di olio extravergine d’oliva; se lo lasciate macerare per 15 gg prima di usarlo, potrete condire i vostri piatti con un intenso sapore aromatico.
MEG
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.