Vero o artificiale? verde, bianco o colorato? L’albero è sicuramente il simbolo del Natale per eccellenza e ne esistono di tutti i tipi ma ciò che conta davvero nella realizzazione di un allestimento suggestivo ed affascinante è sicuramente la sua decorazione.
La preparazione dell’albero richiede infatti fantasia, passione e qualche piccolo “trucco”.
Partendo dalla sistemazione delle luci, che dovranno essere talmente numerose da riuscire ad illuminare anche la stanza che ospita l’albero, per creare un effetto suggestivo ed indimenticabile.
Vi consiglio percio’ di posizionare le catene luminose prima degli addobbi e di usare i Led che fanno molta più luce delle vecchie lampadine e sono inoltre anche a risparmio energetico.
Scegliete poi uno stile preciso per gli addobbi, in modo da ricreare una determinata atmosfera decorativa.
Colori teneri e freddi, che si riallacciano al ghiaccio e alla neve per un gusto elegante, raffinato e romantico…..

bianco e rosso, bianco e dorato per chi ama invece i classici temi natalizi….

oppure per gli amanti dello stile countrychic, decorazioni e addobbi dal sapore naturale, legate al tema boschivo, capace di ricreare scene fiabesche e naturali con i suoi personaggi teneri e legati al mondo dell’infanzia…

Conifere e frutta di stagione, pigne, corteccia e piccole fascine di legni potranno diventare decorazioni suggestive, piccoli tocchi raffinati capaci di regalare un tocco speciale al vostro albero.



Siate infine generosi nella quantità e nella qualità delle decorazioni scelte, soltanto in questo modo l’effetto decorativo finale sarà ricco e soddisfacente.
Ricordate di posizionare infine le sfere più grandi nella parte inferiore dell’albero e via via le più piccole verso l’alto.
Sulla punta meglio posizionare un fiocco che il classico puntale, facendo sempre attenzione a rispettare il tema e la tonalità scelte per decorare l’albero.
Ora tocca a voi decidere quale stile interpretare…..
Spazio dunque alla fantasia!
MEG
Salva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.