Bellissimi e decorativi, i ciclamini sono le piante perfette per salutare con allegria l’arrivo della stagione autunnale.
Ne esiste una vastissima varieta’ di colori, di forme e di dimensioni e sono piante adatte anche al giardiniere “fai da te” perché particolarmente durevoli e resistenti.
Temono infatti solo il caldo secco degli ambienti domestici, la scarsità di luce e gli sbalzi repentini di temperatura.
Non hanno bisogno di molta acqua, basta soltanto accertarsi che il terreno resti sempre umido; pertanto utilizzando uno strato di argilla espansa sul fondo del vaso, sara’ possibile garantirgli un corretto drenaggio.
Se decidete di collocarli all’esterno, in balcone o in giardino, sistemateli in un posticino abbastanza riparato, magari sotto un portico o una tettoia, in questo modo riuscirete a proteggere i fiori dalla pioggia, mantenendone la bellezza più a lungo.

Se invece preferite tenerli in casa, allora sistemateli in una zona ben ventilata magari accanto ad una finestra, lontano da stufe e caloriferi.
Grazie alle loro meravigliose sfumature di colore, i ciclamini ben si prestano a diventare preziosi elementi decorativi per la casa d’autunno
…

possono essere infatti valorizzati con semplici gesti.
Provate ad esempio a riporli in un bel cesto…

o in un vaso in stile shabbychic, per esaltarne il loro elegante aspetto ornamentale.
Per ottenere un effetto suggestivo, ricco di bellezza, abbinate un ciclamino a fiori piccoli ad altre piante stagionali come l’erica…

A presto!
M.Grazia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.