In questi giorni è iniziata la splendida fioritura delle ortensie: piante dalle meravigliose infiorescenze, che grazie alle loro sfumature di colore, sono ideali per realizzare delle affascinanti composizioni in stile countrychic.
Non tutti sanno però che, con un piccolo trucco, è possibile modificarne il colore e trasformare un’ortensia rosa in una blu o viola e viceversa.
Le ortensie infatti, sono piante acidofile ed è proprio giocando sull’acidità del terreno ove esse sono piantate, che diventa possibile cambiarne l’aspetto cromatico.
Per esempio, in un terreno con maggiore acidità, i fiori assumeranno un colore blu intenso, mentre in un terreno meno acido, l’ortensia manterrà un colore più chiaro.
Per rendere piu’ semplice questo procedimento, in commercio esistono dei prodotti specifici: gli azzurranti (dei preparati a base di ferro, alluminio e microelementi) e gli arrossanti (a base di azoto, fosforo e un basso contenuto di potassio) che miscelati all’acqua dell’irrigazione , regaleranno gradualmente nuove sfumature di colore al fiore dell’ortensia.
Se invece amate come la sottoscritta, le ortensie bianche ed il loro delicato colore, sappiate che è possibile renderle ancora più candide, utilizzando nel terreno fertilizzanti ad elevato contenuto di fosforo ed azoto.
Non vi resta dunque che scegliere il colore piu’ adatto alla vostra casa e provare!
A presto…Maria Grazia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.