Il giardino ed il balcone, in questa stagione dell’anno, diventano a tutti gli effetti un’altra stanza della casa, uno spazio da vivere e godere appieno per rilassarsi, leggendo un libro o sorseggiando un caffè.
Creare un angolo di relax non è difficile, basta solo seguire alcuni accorgimenti….vediamo quali!
Innanzitutto procuratevi un tavolino e delle seggiole ricoperte con cuscini dai colori freschi e rilassanti e collocateli accanto ad un angolo verde e fiorito.
Riempite vasi e cassette del balcone con piantine di Surfinia oppure con gerani ricadenti per ottenere in breve tempo una splendida cascata di fiori colorati…….
e in giardino utilizzate piante come il falso gelsomino (rincospermo), il glicine e la rosa rampicante per dare vita a splendide pareti profumate o la bella ed elegante Clematide da far salire su pilastri e pergolati.
Arricchite il balcone ed il giardino con elementi decorativi come piccole casette, gabbiette in ferro battuto e lanterne per dare fascino all’ambiente
sono proprio i piccoli dettagli infatti a rendere raffinati anche i balconi ed i giardini piu’ tristi e spogli.
Rifinite il tutto con candele, torce e lampade che una volta accese, illumineranno lo spazio circostante rendendolo magico e suggestivo fino alla prossima estate.
A presto, Maria Grazia
Un consiglio: vorrei inserire delle griglie sul mio balcone e far crescere dei rampicanti? Quali rampicanti mi consigli? Posso combinare più rampicanti sulla stessa griglia?
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per il grigliato di un balcone, ti consiglio di valutare innanzitutto il tipo di esposizione (pieno sole, sole/mezz’ombra) ed il clima ( se molto freddo in inverno ed afoso in estate) e di optare per specie resistenti, capaci di crescere bene anche in vaso come l’edera tapezzante o il falso gelsomino ( rincospermo); in ogni caso meglio lasciare sviluppare una specie per griglia. Spero di esserti stata utile..😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio balcone è esposto ad ovest e il clima in inverno poche volte va sotto lo zero, in estate è afoso. La mia idea era quella di abbinare un’edera ad un rampicante che produce fiori…
"Mi piace""Mi piace"
L’edera è una pianta piuttosto invasiva, difficilmente convive con altre specie;se desideri una rampicante che fiorisca scegli il rincospermo! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per i consigli!
"Mi piace""Mi piace"