Anche in autunno la casa ed il giardino si vestono di bellezza; esistono infatti varieta’ di grande impatto visivo come i crisantemi ed i cavoli ornamentali che riescono a rallegrare anche durante la stagione autunnale l’ambiente circostante.
I cavoli ornamentali sono piante davvero particolari, con splendide foglie ondulate, arricciate o frastagliate a seconda della varietà, che con le loro intense sfumature cromatiche, che vanno dal bianco al viola intenso….sono ideali sia per abbellire aiuole e bordure sia per preparare delle allegre composizioni in vaso, abbinate magari ad altre piante stagionali come le eriche ed i crisantemi.

Sono inoltre piante estremamente facili da curare, necessitano di poca acqua e resistono bene al gelo invernale; la loro splendida fioritura a volte dura anche fino alla primavera.
Anche i crisantemi, nonostante nella nostra cultura siano associati all’immagine di fiori tristi e commemorativi, sono assolutamente da riscoprire e da rivalutare, essendo incredibilmente pieni di colore e di bellezza.
Per i popoli orientali sono addirittura simbolo di vita, usati per celebrare matrimoni e nascite.
In particolare le forme nane a margherita restano lungamente in fiore e sono disponibili in tanti colori (bianchi, gialli, tricolori ecc.) con petali di varie forme.
Temono il gelo intenso ed è perciò opportuno tenerli al riparo soprattutto nelle giornate invernali piu’ rigide.
A questo punto non vi resta che usare la fantasia e valorizzare le vostre piante autunnali con semplici gesti: provate ad esempio a riempire delle larghe ciotole con alcuni di questi esemplari dai colori diversi e collocatele in un luogo in cui sia possibile ammirarle facilmente (all’ingresso di casa o dietro ad una finestra).
I balconi o le finestre spogli e privi di verde, appaiono così desolati e tristi paragonati ad una casa piena di verde, di colore e di vitalità.
MEG